Il primo sito toscano dedicato alla cucina casalinga
Qui troverete la testimonianza della nostra tradizione culinaria
Lasciatevi sedurre da questa
accurata selezione di ricette casalinghe
Scoprirete sapori e profumi originali
orgoglio della nostra cultura
Lasciatevi sedurre da questa
accurata selezione di ricette casalinghe
Scoprirete sapori e profumi originali
orgoglio della nostra cultura
Ricette

Cavallucci
In un tegameadeguato per mescolare tutti gli ingredienti, portare ad ebollizione ilVinsanto ed aggiungere tutto lo zucchero.Portare ancoraad ebollizione mescolando con cura.Aggiungere metàdella farina (avendo cura di non formare grumi) e tutti gli altri ingredienti,spegnere il fuoco .Un pungentesentore di ammoniaca è normale, svanirà durante la cottura in forno.Aggiungeregradualmente la ...
Tagliolini al Tartufo
In una padelladi alluminio stemperare il burro ed aggiungere a piacere tartufo affettato.Fate rosolareleggermente.Cuocere itagliolini in acqua bollente salata.Scolate lapasta in modo tale che resti molto bagnata ed unitela al preparato in padella.Mescolateaccuratamente.Servite intavola affettando altro tartufo sopra e se gradite, un po’ di parmigianograttugiato.Consigli per la conservazione e l'utilizzo ...
Trippa alla fiorentina
Tagliare latrippa a striscioline di circa un centimetro.Preparare unsoffritto di cipolla in 8 cucchiai d'olio in un tegameAppena prendecolore aggiungere la trippa e mescolare bene.Cuocere per 10minuti circa.Unire la polpadi pomodoro e aggiustare di sale e pepe.Cuocere a fuocomoderato per circa 45 minuti mescolando di tanto in tanto per controllare ...
Sugo di Colombacci per pappardelle
Pulire icolombacci, se volete trattenete i fegatini cuore e cipolla.In unacasseruola sciogliete il burro e un po’ di olio e rosolate bene i colombacci ele frattaglie se le avete trattenute.Aggiungete unbattuto di cipolla e carote, lasciate insaporire bene. salare e pepare apiacere.Unite il brododi carne abbondante, coprite e lasciate bollire ...
Peposo di Petigliolo
Ideale per lacottura è un capiente tegame di coccio con coperchio.Tagliare lacarne in piccoli bocconi.Mettere tuttigl'ingredienti nel tegame e portare all'ebollizione con fuoco all'inizio vivaceper far prendere bollore, poi basso al minimo."Mi sono ricordata degl'insegnamenti di mamma (bravissimacuoca,con madre e nonna cuoche professioniste): mi diceva che i sughi, glistracotti e ...