
Sfilettare l’aringa e metterla a bagno nel latte per 4 ore per ingentilirne il sapore altrimenti troppo acuto.
Preparare un battuto fine con gli ortaggi (carota, cipolla, sedano, prezzemolo)e spruzzarlo con aceto di vino rosso.
In un contenitore di dimensioni adeguate preparate un fondo con metà del battuto di ortaggi e olio extravergine abbondante.
Asciugare l’aringa e stenderla sopra, ricoprirla con il battuto rimanente e aggiungere l’olio extravergine sufficiente a coprire il tutto.
Servire in tavola il giorno seguente la preparazione. Si conserva qualche giorno
ABBINAMENTO VINI
Ricordo che con la presenza dell’aceto ( l’antitesi del vino) e con l’affumicato non e’ facile trovare un’armonia soddisfacente nell’abbinamento,potreste sperimentare:
Vini toscani: Chardonnay barricato (anche Pomino bianco) , Spumante metodo classico
Vini d’Italia: Sauvignon del Collio, Gewurztraminer Aromatico