Category Archives: Vini
Le 25 DOCG italiane
ultimo aggiornamento 2002 PIEMONTE 8 Barolo Barolo Chinato Barbaresco Gattinara Brachetto d’Acqui Gavi o Cortese di Gavi Asti Ghemme LOMBARDIA 2 Franciacorta Valtellina Superiore VENETO 3 Recioto di Soave Soave Superiore Bardolino Superiore FRIULI VENEZIA GIULIA 1 Verduzzo di Ramandolo … Continue reading
La cantina privata
LA CANTINETTA PERSONALE (Per rispondere a qualsiasi esigenza di abbinamento) n°3 VINI SPUMANTI SECCHI: Champagne o Metodo Classico (es. Franciacorta ecc.) n°3 VINI SPUMANTI METODO CHARMAT: Prosecco, Verdicchio, Pinot, ecc. n°6 VINI BIANCHI SECCHI DELICATI: Gavi, Trebbiano, Montecarlo, Soave, … Continue reading
Vini spumanti
PRINCIPALI CARATTERISTICHE DI ALCUNI VINI SPUMANTI ITALIANI VINI SPUMANTI SECCHI, PERLAGE FINISSIMO E PERSISTENTE, BUONAACIDITA’, E CON NOTE AMAROGNOLE: Franciacorta (LOMBARDIA) Trento spumante (TRENTINO) Vino Spumante Nature (TOSCANA) VINI SPUMANTI AROMATICI, PIU’ O MENO DOLCE, INTENSAMENTE FRUTTATO: Asti spumante (PIEMONTE) VINI … Continue reading
Vini rosè
PRINCIPALI CARATTERISTICHE DI ALCUNI VINI ROSE’ ITALIANI VINI ROSE’, DELICATI, MORBIDI, ASCIUTTO E ARMONICO Chiaretto del Garda (LOMBARDIA) Lagrein Kretzer (TRENTINO ) Bardolino rosato (VENETO) VINI ROSE’, ASCIUTTO, FRESCO E BEN STRUTTURATO Bolgheri rosato (TOSCANA) Leverano rosato (PUGLIA) Five … Continue reading
Vini rossi
PRINCIPALI CARATTERISTICHE DI ALCUNI VINI ROSSI ITALIANI VINI ROSSI, SECCHI, SAPIDI, GIOVANI FRUTTATI MORBIDEZZA, DELICATAMENTE TANNICI O APPENA FRIZZANTI: Lambrusco Grasparossa di Castelvetro rosso (EMILIA) Lambrusco Salamino di Santa Croce rosso (EMILIA) Freisa d’Asti secco (PIEMONTE) Freisa … Continue reading
Vini bianchi
PRINCIPALI CARATTERISTICHE DI ALCUNI VINI BIANCHI ITALIANI VINI BIANCHI DI GRANDE FRESCHEZZA E FRUTTATI : Bianco di S. Torpè (TOSCANA) Trebbiano di Romagna (EMILIA R.) Etna Bianco (SICILIA) Est Est Est di Montefalcone (LAZIO) Bianchello del Metauro (MARCHE) VINI … Continue reading
La teoria dell’abbinamento
Sugli abbinamenti cibo-vino sono stati scritti molti libri, il dubbio e’ sempre lo stesso: qual e’ il giusto connubio? Certamente l’abbinamento vino-cibo non e’ propriamente scientifico, possiamo pero, attraverso corsi, letture specifiche ma soprattutto esperienze personali trovare il giusto equilibrio. … Continue reading
I Bicchieri
VINI ROSSI IMPORTANTI, INVECCHIATI Questi vini esigono un bicchiere capace e panciuto; solo così il colore si precisa e il profumo può espandersi come si conviene. VINI ROSSI MEDIAMENTE INVECCHIATI Questi vini, severi ed eleganti per il vitigno e la … Continue reading
Il vino che parla
Abboccato: Un vino lievemente dolce che contiene un leggero residuo zuccherino Acidità: L’insieme degli acidi del vino. Da essa dipende la salute e la buona conservazione di un vino , nonché la sua gradevolezza Ampio: Si dice di un vino … Continue reading